Percorso sul sonno per neonati

anna e claudia

Sono Anna Pasotti, L’Acchiappasonno, e insieme a Claudia e Alessandra, lavoro con neo genitori premurosi e confusi che faticano a causa di pianti, risvegli notturni e pisolini imprevedibili. Il vostro bambino è arrivato da poco ed essere genitori è ancora più bello di come pensavate. Il vostro unico problema è che siete talmente stanchi da non godervi questo momento magico e le cose non stanno andando come immaginavate. Noi possiamo aiutarvi a cambiare la situazione, a trovare un ritmo giornaliero adeguato e a trascorrere delle nottate serene.

Tuo figlio ha un’età compresa tra 3 e 8 settimane e

  • Si addormenta soltanto quando è in braccio o durante le poppate?
  • Fa fatica a prendere sonno tranne quando lo porti a spasso?
  • Sta quasi sempre in braccio e piange appena lo lasci?

Tu e il tuo partner

  • Dovete gestire molti risvegli notturni e siete esausti?
  • Verso sera vi viene l’ansia all’idea di doverlo addormentare?
  • Vi sentite spesso nervosi per via della troppa stanchezza?
Percorso sonno neonati

Se queste situazioni rappresentano la tua quotidianità, noi siamo qui per aiutarti a cambiarle. Con il nostro supporto conoscerai le dinamiche e le caratteristiche del sonno neonatale e insieme individueremo il ritmo di veglia e di sonno adeguato per tuo figlio. Grazie al nostro percorso, le vostre giornate saranno più regolari, ci assicureremo che le vostre notti possano migliorare gradualmente aiutando il tuo bambino a sviluppare abilità di autorilassamento assicurandoci che, quando sarà pronto, possa dormire tutta la notte e che voi possiate svegliarvi con energia e un bel sorriso.

 

Questo momento è più vicino di quanto sembri!

In che modo questo percorso può esserti utile?

Acchiappasonno neonati

Immagina se: 

  • Tuo figlio imparasse a lasciarsi andare al sonno da sdraiato?
  • Potessi assicurarti che i suoi risvegli notturni fossero soltanto per la fame?
  • Ritrovassi del tempo da dedicare a te e alla vita di coppia?
  • Sapessi affrontare le tanto temute fasi di regressione del sonno?
  • Avessi la certezza che le tue notti continueranno a migliorare?

Grazie al mio percorso, tutti questi cambiamenti saranno possibili.

Clicca qui e trasformeremo le tue notti! 

anna pasotti neonati

Il benessere di tuo figlio, arrivato da poco in famiglia, è la cosa a cui tieni di più e ti occupi di lui con attenzione e premura. Ma prendersi cura di un neonato non è subito facile. E le difficoltà con il suo sonno che stai incontrando ti mettono davanti a un grande interrogativo: “Starò sbagliando qualcosa?”. Questo è il motivo per cui ho creato L’Acchiappasonno, per aiutarti a trasformare le notti da terribili e stressanti a momenti in cui il tuo neonato dorme al meglio delle proprie capacità.

Io sono Anna Pasotti, ex educatrice sociale e consulente del sonno infantile certificata tramite lo Sleep Sense Programme che ha supportato più di 200.000 famiglie nel mondo. Con la mia squadra (Claudia e Alessandra, consulenti formate da me) in questi anni con i nostri percorsi sul sonno per neonati, lattanti e bambini abbiamo aiutato personalmente più di 700 famiglie, permettendo loro di ottenere risultati in una maniera gentile e veloce.

La prossima famiglia potrebbe essere la tua!

Ecco che cosa è previsto in questo percorso e come ti aiuterò

Una consulenza di un’ora su Zoom o in presenza con cui potrò capire meglio i vostri bisogni come famiglia e quelli del vostro neonato e grazie alla quale potrò preparare un percorso che sia adatto a voi e alla vostra personalità.

Un piano del sonno personalizzato che seguiremo gradualmente fino al compimento delle 12 settimane di vita di tuo figlio. Questo piano vi permetterà di introdurre soltanto cambiamenti per cui siete pronti e a vostro agio, che permetteranno a vostro figlio di dormire al meglio delle proprie capacità.

Una telefonata ogni 10 giorni con cui, grazie al mio supporto, ci assicureremo di muoverci in avanti seguendo i bisogni di tuo figlio nella maniera più delicata possibile.

Materiale per il futuro per assicurarci che tu ed il tuo bambino continuiate a dormire serenamente oltre le sue 12 settimane di vita.

 

Inizia a dormire meglio ora!

neonati<br />

Le famiglie che hanno lavorato con noi dicono che non avrebbero potuto fare una scelta migliore; alcuni ci hanno definite le loro eroine. Chi abbiamo accompagnato ha apprezzato la nostra professionalità, empatia ed abilità sia per il nostro supporto durante l’intero percorso che li ha fatti sentire al sicuro e compresi, sia per aver permesso ai loro bambini di stare bene

Il modo in cui ti accompagniamo gradualmente ci assicura la buona riuscita del percorso e la maggior parte dei bambini che accompagniamo scelgono in autonomia di abbandonare ogni poppata notturna entro le 12 settimane di vita. L’unica cosa che desideriamo è che tu e tuo figlio possiate dormire bene e sarà nostra premura creare le condizioni perché ciò accada. 

L’investimento previsto per 1 ora di consulenza, un piano del sonno personalizzato, supporto fino alle 12 settimane di vita ed il materiale per il futuro parte da 295 euro* (versione standard del percorso).

Una buona notte di sonno non è mai stata così vicina!

Scegli la versione del percorso adatta a te

* Venire seguiti da Anna prevede, per il pacchetto standard di partenza, un investimento del 10% in più rispetto ai prezzi qui riportati (quindi rispettivamente: 325, 445, 595 euro)

Se abiti a Milano, MB o Firenze possiamo aiutarti a casa tua

Le famiglie che vivono a Milano, MB o Firenze hanno l’opportunità di usufruire rispettivamente del supporto di Anna, Claudia o Alessandra in presenza. Il supporto presso l’abitazione di una famiglia permette ai bambini di imparare in meno tempo a dormire serenamente.


Hai dubbi o domande? Lo comprendiamo bene e siamo qui apposta.


Domande frequenti

Durante il percorso dovrò lasciare solo il mio bambino?

No, il percorso prevede un accompagnamento graduale con presenza dei genitori. Il vostro bimbo è ancora molto piccolo ed il vostro supporto sarà importante. 

Devo comprare paracolpi o nidi per poter intraprendere il percorso?

Il sonno sicuro per la prevenzione della SIDS e per evitare morti da soffocamento prevede che il luogo del sonno sia vuoto. L’utilizzo di uno swaddle è utile e consigliabile ma non necessario. Poi ne parleremo insieme durante la consulenza ma prima non è necessario comprare nulla. 

Posso praticare il co-sleeping?

Il co-sleeping, cioè la condivisione della stanza, è consigliato. Il bed-sharing invece non è consigliato ed è considerato rischioso nelle linee guida per prevenzione SIDS e morte da soffocamento. Nei percorsi con me vi accompagno ad assicurarci che il bambino possa dormire serenamente e al sicuro nel proprio lettino o culla.

Il mio bambino non potrà dormire più in braccio?

Assolutamente no! Accompagneremo il vostro neonato ad imparare a lasciarsi andare al sonno in sicurezza nel lettino, ma se lo desiderate e quando siete svegli potrete godervi la coccola di un pisolino in braccio ed in serenità. 

Posso allattare a richiesta?

Certamente! Ci assicureremo soltanto che l’allattamento non vada ad influire sul sonno e viceversa. 

Posso allattare con latte artificiale?

Certamente! Ci assicureremo soltanto che l’allattamento non vada ad influire sul sonno e viceversa. 

Ecco cosa dicono di me le famiglie con cui ho lavorato

Ilaria – Guglielmo, 5/12 settimane

Abbiamo contattato Anna forse agli occhi di altri prematuramente, per avere un aiuto su come crescere al meglio nostro figlio. Abbiamo affrontato un percorso lento e graduale che ci ha dato grandi soddisfazioni. Nel giro di poco tempo abbiamo eliminato completamente i risvegli notturni e affrontato con grande serenità la (da noi) temutissima fase di regressione del sonno del quarto mese. La serenità è proprio il motivo per cui consiglio Anna a tutti: la sua grande umanità permette di raggiungere gli obiettivi con quiete, rispettando gli equilibri della famiglia ed i tempi del bambino. Sa essere molto professionale, ma infinitamente umana allo stesso tempo, qualità davvero preziosa. Sono felicissima di averla conosciuta!! Grazie ancora Anna!

Giulia - Filippo

Dopo aver fatto un percorso del sonno per il nostro secondogenito, all’epoca un anno e mezzo, ho deciso – essendo in attesa – di seguire il percorso neonatale, nelle prime settimane di vita di Filippo.

È stato utilissimo – pur avendo noi altri due figli – per comprendere meglio le sue fasi della giornata: le ore di veglia, la sua necessità di sonno e accompagnarlo ad addormentarsi nel momento giusto per lui, prevenendo ed evitando le crisi di stanchezza eccessiva e aiutandoci a comprendere meglio anche i suoi primi stati d’animo. Filippo, assecondando i suoi ritmi, si è fin da subito addormentato autonomamente nel suo lettino, il primo dei nostri figli!

Antonella - Giorgia

Ho conosciuto Anna tramite una mia carissima amica di Milano, io sono di Roma e, nonostante la lontananza Anna, è riuscita subito a capirmi e aiutarmi “virtualmente”.

Ho scelto di seguire con lei un corso personalizzato, dopo neanche un mese la mia bimba è riuscita a regolarizzarsi con il sonno e con le pappe! La prima domanda che mi aveva fatto Anna era: hai sonno? Dopo il corso sono stata io a dire: Anna grazie adesso dormiamo tutti finalmente! La straconsiglio sempre a tutti i miei amici che vedono stanchi e stressati per le notti insonni con i loro bimbi! Grazie ancora infinite Anna!