Il mio approccio al sonno: lo Sleep Sense Program
Quando mi sono ritrovata in difficoltà perché quando mia figlia aveva 7 mesi i suoi risvegli notturni aumentavano settimana dopo settimana, non ho contattato subito una consulente del sonno perché non sapevo di chi potermi fidare. Poi ho trovato Dana Obleman fondatrice dello Sleep Sense Programme.
Dana, con la sua profonda convinzione che “dormire bene fa stare bene i bambini” ha accompagnato me e mio marito verso l’addormentamento di nostra figlia, proponendoci più di un’opzione tra cui scegliere. Dopo aver individuato quella che faceva al caso nostro, in poco tempo la mezz’ora che precedeva la messa a nanna è diventata uno dei momenti più belli della giornata.
![The-Sleep-Approach L’Approccio al sonno](https://lacchiappasonno.com/wp-content/uploads/2023/03/The-Sleep-Approach.jpg)
Che cos’è lo Sleep Sense Program
Non esiste, infatti, un metodo unico per ogni bambino: ogni famiglia e ogni età hanno bisogni diversi ed è importante conoscersi, parlare e trovare insieme la modalità giusta da usare. È questo l’approccio dello Sleep Sense Program ed è quello che adotto io quando una famiglia si rivolge a me per avere un aiuto. Il bambino imparerà a dormire in autonomia, i genitori lo accompagneranno e io indicherò la strada e sarò a disposizione durante tutto il processo.
Ho scelto lo Sleep Sense Programme, che ad oggi ha aiutato più di 110.000 famiglie, perché mi ha fatta sentire al sicuro e mi ha fatta sentire ascoltata e perché offre ai genitori la possibilità di scegliere. Dana mi ha insegnato l’importanza del sonno nella crescita dei bambini e da lei ho imparato quanto sia importante accogliere e coltivare questo loro bisogno.
In cosa consiste lo Sleep Sense Program?
Il mio approccio è molto semplice:
- Ti parlerò dell’importanza del sonno di tuo figlio a seconda della sua età ed indole.
- Dopo esserci confrontati, ti fornirò un piano del sonno semplice ma dettagliato da seguire.
- Resterò con te durante tutto il percorso attraverso consigli e supporto.
- Ti insegnerò come misurare il successo di quel che faremo insieme: i percorsi di apprendimento dei bambini non sono lineari ed è facile scoraggiarsi se non si hanno obiettivi realistici. Ti spiegherò cosa aspettarti durante il percorso.
![approccio-al-sonno approccio al sonno](https://lacchiappasonno.com/wp-content/uploads/2023/03/approccio-al-sonno.jpg)