
L’estate è alle porte e, non so voi, ho come la sensazione che sarà fantastica!
Dico così perchè, come ben sapete, l’estate scorsa non è che sia stata delle migliori, a seconda di quanto e come la pandemia vi abbia colpiti è probabile che la vostra estate abbia fatto abbastanza schifo.
Quest’anno invece è probabile che i nostri bambini potranno uscire di casa e fare tutte quelle cose che i bambini fanno d’estate, e noi torneremo a ricordare quanto possa esser bello questo periodo dell’anno. Proprio perchè siamo in attesa di una estate finalmente migliore, è probabile che noi stessi punteremo a fare di tutto per renderla piacevole e memorabile e lo faremo rompendo un po’ le regole (tra cui l’ora della nanna).
Va tutto bene, è giusto che sia così, io stessa probabilmente romperò molte delle regole che sono solita proporvi proprio nella speranza di cercare di assorbire tutta l’energia che l’estate ha da darci e per assicurarmi che la nostra famiglia si riprenda dalle fatiche dell’anno scorso.
Ma è importante ricordare che un paio di notti troppo fuori dalle righe e con troppo poco tempo dedicato al sonno possono portare i vostri bambini in uno stato in cui non sarebbero in grado di divertirsi qualsiasi sia l’attivià che proporrete loro. Tenendo a mente questi due importantissimi bisogni ecco a voi un paio di consigli.
Oscurate le finestre
In molte parti del mondo l’arrivo dell’estate implica giorni più lunghi e quindi più luce. Col tempo ci si abitua a guardare l’orologio, ma per i bambini è difficile siccome il ciclo circadiano è regolato principalmente dalla luce solare ed è difficile mantenere gli orari adeguati se c’è luce quando bisognerebbe andare a nanna.
La soluzione più semplice è di non lasciare che ci sia luce in cameretta, semplice, no? No. Non dico buio, dico buio super buio. Anche solo uno spiraglio di luce può interferire con l’abilità di addormentarsi da solo del tuo bambino.
Fortunatamente, è pieno di soluzioni carine per oscurare la camera. Se avete appena finito di preparare la camerette sono moltissime le opzioni carine e decorative sul mercato.
Se invece non hai un particolare desiderio di nuova spesa puoi semplicemente usare dello scotch grosso e dei sacchi della pattumiera o del cartone.
Mantenete la routine
Se mi seguite sui social sapete che la routine è la base di tutto e non è l’arrivo dell’estate il motivo per fal saltare routine e struttura delle giornate.
Il problema è che tutto attorno a noi cambia. Che voi stiate per andare dall’altro lato del mondo o in campeggio o che stiate a casa i giorni senza scuola cambieranno inevitabilmente la struttura della giornata e porteranno con sè una serie di difficoltà aggiuntive.
E’ chiaro che un minimo le cose si adatteranno ai ritmi estivi e che sarà importante permettere ai bambini di vivere l’estate proprio come momento in cui le regole sono diverse.
E’ importante ricordare però che le difficoltà ci mettono poco ad accumularsi una sull’altra. Un bambino stanco, dopo due notti, sarà troppo stanco e ciò renderà difficile permettergli di dormire bene e questo lo porterà ad essere ancora più stanco il giorno dopo etc etc.
Se per voi è importante che ci siano delle sere in cui si dorme tardi, non dimenticate di alternarle con serate più tranquille. In questo modo riuscirete a prevenire lo scatenarsi di situazioni stressanti e potenzialmente ingestibili e potrete godervi tutti insieme una buona estate. Se siete preoccupati per l’estate o se in ogni stagione dell’anno faticate nel supportare vostro figlio ad imparare dormire bene, sono qui apposta per voi!